FOTO DI REPERTORIO DR FERROVIARIA SPEZIA vs LE TRE ROSE CASALE MONFERRATO

Domenica 1 dicembre 2024

La DR Ferroviaria supera le TRE ROSE di Casale con largo punteggio ma si tratta purtroppo di una vittoria di “Pirro” a causa di tanti infortuni più o meno gravi occorsi ai giocatori aquilotti il cui recupero fisico rischia di compromettere per qualche tempo la loro partecipazione alle gare di campionato.

Le TRE ROSE sono una squadra composta interamente da giovani extracomunitari (rifugiati e richiedenti asilo) quasi tutti centroafricani che prima di approdare in Italia probabilmente mai avevano preso in mano una palla ovale.

Questi giovani tecnicamente impreparati ma dotatissimi dal punto di vista fisico-atletico hanno giocato con eccessiva veemenza trasformando, in alcune occasioni, una partita di rugby in un match di wrestling. La approssimativa conoscenza del regolamento, tanti placcaggi scomposti e pericolosi e qualche colpo gratuitamente violento hanno costretto alcuni aquilotti ad uscire anzitempo dal campo per infortunio, uno particolarmente grave.

Gli ospiti hanno messo a dura prova gli aquilotti che però sono stati bravi a non farsi trascinare nel gioco “sporco” riuscendo a mantenere la calma e a non accettare lo scontro quando provocato.

L’ottimo arbitraggio del Sig. Lorenzo Tamarri di Pisa, ha senz’altro contribuito a tranquillizzare i padroni di casa. Applicando puntualmente il regolamento ha protetto atleti e garantito il gioco sanzionando ogni fallo e punendo ogni intemperanza o gesto violento. Nel corso della gara gli ospiti hanno subito ben 6 cartellini gialli (espulsioni temporanee) ed una definitiva (cartellino rosso).

Certamente il Sig. Tamarri è stato un protagonista positivo del match; calmo, autorevole e risoluto nelle decisioni si è dimostrato all’altezza del compito portando alla conclusione una gara non facile da dirigere.

La gara, non bella, ma molto intensa ha visto una sola squadra in campo. Nel primo tempo gli ospiti sono riusciti in qualche modo a contenere gli aquilotti limitando il passivo (12-0) meta di Luca Gabrielli (non trasformata) più una meta tecnica concessa dal direttore di gara.

Nel secondo tempo la DR Ferroviaria dilaga segnando ben 4 mete con Kevin Mazzanti, Samuele Bocchia, Paolo Vergassola e Christian Traboco, Marco Sturlese centra tre volte i pali su calcio di trasformazione. “UOMO PARTITA” il giovane Christian Traboco (classe 2005) che oltre a segnare una bella meta ha disputato una ottima partita rendendosi protagonista di due placcaggi trancianti, da ultimo uomo, che hanno impedito agli ospiti di segnare nelle uniche due occasioni in cui potevano farlo.

Questo il commento del presidente del club spezzino:

“Al termine della gara abbiano appreso dal tecnico della squadra ospite che molti di questi giovani africani hanno iniziato a giocare a rugby solo a partire dal mese di settembre, troppo poco tempo per apprendere le regole e lo spirito di questo sport. La barriera linguistica ha contribuito a complicare le cose. A molti di questi giovani è risultato impossibile comprendere le decisioni dell’arbitro e nel corso della gara vi sono stati momenti di grande tensione e in una occasione, fatto assolutamente inusuale nel rugby, un giocatore ha addirittura aggredito il direttore di gara che ha dovuto espellerlo dal campo.

I nostri giocatori hanno subito tantissimi falli alcuni dei quali pericolosi e violenti. Pugni e calci non sono riconducibili alla limitata conoscenza del regolamento di gioco ma, di fatto, alla volontà di recare danno. Durante la gara due nostri atleti sono dovuti uscire anzitempo dal campo per infortunio, uno dei quali talmente grave da rendere necessario il ricovero ospedaliero del giocatore. A gara terminata quasi tutti gli aquilotti portavano i segni dei violenti colpi ricevuti. Ho molto rispetto e stima per la società sportiva delle TRE ROSE di Casale che da anni è impegnata socialmente nel consentire ai giovani africani ospiti di alcune comunità del Piemonte di praticare sport.

Mi chiedo però se il rugby, così complesso e particolare, sia per le regole di gioco che per lo spirito agonistico che lo contraddistingue, sia la disciplina sportiva più indicata per degli assoluti principianti catapultati nella realtà di un vero campionato agonistico, per la loro sicurezza ed incolumità fisica e di quella dei giovani che li affrontano sul campo ogni domenica.

Non ci si può improvvisare giocatori di rugby perché senza l’adeguata preparazione il rischio è quello di farsi male e di farne agli altri ed è esattamente quello che è successo domenica durante la gara”.

Prossimo impegno per i Senior di Marco Sturlese domenica 8 dicembre in trasferta a Cuneo.

Altri risultati: Amatori Genova – Imperia 51-7, Province dell’Ovest – Cuneo Pedona 18-12, Alessandria – Cus Piemonte O. 16-18.

Classifica: Amatori Genova 24, Province dell’Ovest 19, Cuneo Pedona 16, Dr Ferroviaria Spezia 15, Cus Piemonte O. 13, URP Alessandria 11, Imperia 3, Le Tre Rose 0.

Formazione:  Christian Traboco, Matteo Danè, Luca Gabrielli, Valentino Wu, Gianluca Sacchelli, Marco Sturlese, Federico Moggia, Paolo Vergassola, Samuele Bocchia, William Paradiso, Luca Moroni, Marco Curti, Kevin Mazzanti, Germano Battezzati, Antonio Conte, Luca Mordacci, Matteo Tendola, Andrea Pardi, Othmane Kidai, Brian Brozzo, Giovanni Vergassola, Cesare Fabbri.

Allenatore Marco Sturlese      Preparatore Atletico Mariano Vergassola

FOTO AZIONE UNDER 12 SPEZIA/APUANI VS CUS GENOVA AL PIERONI 30.11.24

Sabato 30.11.2024 al Comunale Pieroni della Spezia sono scese in campo le giovanili under 12 e under 14.

Soddisfazione dei tecnici Under 12 Marchesin e Giannini a fine partita per la proficua collaborazione, l’impegno e la buona interpretazione delle partite da parte dei ragazzi spezzini uniti agli Apuani Massa: hanno giocato un bel rugby contro formazioni forti come Cus Genova (un pareggio e una sconfitta), Superba Genova (sconfitta), ProRecco (vittoria) e Province dell’Ovest (sconfitta).

Partecipanti Spezia Dario Azzarini, Iñaki Hereñú, Ashley Marchesin, Kyan Seid Moussai, Francesco Serra, Diego Varone, Geremia Pellegri    Allenatore Leonardo Marchesin.

Partecipanti Massa: Teo Amato, Christian Ballerino, Niccolò Boschi, Jay Chestner, Giovanni Concari, Alessio Dantongiovanni, Marco Florio, Niccolò Precisi, Gabriele Costa, Moustapha Samb   Allenatore Alessandro Giannini.

FOTO ALESSANDRO CASELLA UNDER 14 SPEZIA/APUANI VS AMATORI GENOVA

Per la Under14 Spezia/Apuani una breve sintesi delle gare del coach Paolo Vergassola: i ragazzi hanno giocato 2 partite entrambe molto bene, la prima contro gli Amatori con i quali sono stati in partita fino alla fine prendendo poi 2 mete sul finale. Contro il CUS bellissima partita combattuta fino all’ultimo secondo e alla fine hanno trovato la prima vittoria della stagione. I marcatori: Spadoni, Lanforti e 2 Marchioli, le trasformazioni di Marchioli.

Formazione U14 Spezia/Apuani: Balestri, Pellegrini, Marchini, Birga, De Santis, Peroncini, Spadoni, Marchioli, Lanforti, Casella, Landi, Santucci, Cordenons, Conti, Buffa, Fabbri, Toffi, Bertella, Cinquini. Allenatori Vergassola e Spadoni.